Al Poliambulatorio Iucopilla PORTE APERTE con la Logopedista ASIA TOMIZIOLI - 17 e il 22 febbraio 9.00-13.00 / 15.00-19.00
evento GRATUITO - per la prevenzione di disturbi legati al linguaggio e agli apprendimenti scolastici
-----
Chi è e di cosa si occupa il logopedista? Il logopedista è il professionista sanitario che si occupa di prevenzione, valutazione e trattamento riabilitativo delle patologie e dei disturbi del linguaggio, della comunicazione, della voce e della deglutizione in età evolutiva, adulta e geriatrica. Le attività del logopedista sono volte ad educazione/ rieducazione persone affette da patologie che determinano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale-scritto e deficit comunicativi. Il logopedista, in riferimento alla diagnosi e alla prescrizione medica, elabora un bilancio del profilo funzionale della persona per programmare un eventuale presa in carico per il miglioramento della qualità di vita dell'utente attraverso una proposta riabilitativa, verificando nel tempo il recupero funzionale conseguente all’intervento. Qualora fosse necessario, il logopedista propone l’adozione di ausili, ne addestra all'uso e ne verifica l'efficacia. Si occupa inoltre di counseling a sostegno del paziente e del caregiver durante la presa in carico riabilitativa.
Chi sono? Sono Asia Tomizioli, una logopedista. Ho sempre avuto una particolare predisposizione ad aiutare le persone e ritengo che poter comunicare e raccontare chi siamo, cosa proviamo, cosa vogliamo…sia una necessità e un diritto. Ho quindi deciso di frequentare, presso l’Università degli Studi di Verona, il Corso di Laurea in Logopedia e attualmente continuo a formarmi attraverso corsi di formazione specifici. Mi occupo prevalentemente delle patologie comunicativo-linguistiche dell’età evolutiva, adulta e geriatrica. Mi rivolgo in particolare a bambini con ritardo del linguaggio, disturbo fonetico-fonologico, disturbo primario del linguaggio, sordità, deglutizione disfunzionale, disturbo della fluenza verbale, disturbi specifici dell'apprendimento, disturbo della comunicazione.
Perché portare il tuo bambino dal logopedista? Pensi che il tuo bambino abbia delle difficoltà ad esprimere i suoi bisogni? Poche persone riescono a capire cosa dice? Ti sembra che pronunci alcuni suoni in modo poco corretto? Le insegnanti riferiscono alcune difficoltà?
Se hai questi o altri dubbi in merito alle competenze comunicativo-linguistiche del tuo bambino contatta un logopedista per una consulenza, riceverai così il parere di un professionista.
I disturbi comunicativo-linguistici possono ripercuotersi nel tempo, a breve e lungo termine, nella vita del bambino. Pertanto la presa in carico logopedica precoce potrebbe giovare al tuo bambino, non esitare quindi a contattarmi.
Questo sito utilizza cookie tecnici anonimi per garantire la navigazione e cookie di terze parti per monitorare il traffico e per offrire servizi aggiuntivi come ad esempio la visualizzazione di video o di sistemi di messaggistica. Senza i cookie di terze parti alcune pagine potrebbero non funzionare correttamente. I cookie di terze parti possono tracciare la tua attività e verranno installati solamente cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie". Puoi cambiare idea in ogni momento cliccando sul link "Cookie" presente in ogni pagina in basso a sinistra. Cliccando su uno dei due pulsanti dichiari di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.
Il cookie con nome "s" permette di identificare il tuo browser per attivare la sessione di navigazione. Permette al server che ospita il sito di conoscere quale pagina ti ha inviato e di mantenere in memoria lo stato per massimo 20 minuti dopo l'ultimo click che hai effettuato sul sito. Una volta chiuso il sito il server interromperà l'invio dei dati e la sessione verrà eliminata immediatamente.
dw
Il cookie "dw" e indica se la barra dei cookie è aperta o meno. Evita di chiedere continuamente la scelta dei cookie.
dwterzeparti
Viene impostato solo se hai scelto di utilizzare i cookie di terze parti. Se non scegli i cookie di terze parti cliccando su "solo cookie tecnici" questo cookie tecnico non viene impostato.
COOKIE DI TERZE PARTI
Cookie analitici
Sono utilizzati al fine di raccogliere e analizzare in forma anonima e/o aggregata informazioni (ad esempio, tipo di browser Internet e sistema operativo utilizzato) e dati statistici sull’utilizzo di un sito da parte degli utenti (ad esempio, pagine web visitate da un utente; numero degli accessi) al fine di migliorare il sito stesso sia in termini di sicurezza sia in termini di esperienza di navigazione per i visitatori.
Cookie di profilazione
Utilizzati per ricondurre a determinati utenti specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte al fine di raccogliere dati e informazioni sulle esperienze di navigazione e raggruppare i diversi profili all’interno di gruppi omogenei per l’invio di messaggi pubblicitari sempre più mirati e coerenti con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete.