Peresteso intervista Giulia Iucopilla: tutti i servizi del poliambulatorio e i nuovi progetti
Peresteso intervista Giulia Iucopilla: tutti i servizi del poliambulatorio e i nuovi progetti
Con piacere vi riportiamo l'articolo del periodico PER ESTESO del mese di Giugno 2023
Poliambulatorio Iucopilla: soddisfare ogni bisogno di diagnosi e cura
Il Poliambulatorio Iucopilla, con sede in Via Archimede, 10 a San Martino Buon Albergo, è una realtà creata, negli anni novanta, dal suo fondatore Nivio Iucopilla, medico chirurgo specializzato in ortopedia, diventato dapprima punto di riferimento per le patologie della colonna vertebrale e per l’ossigeno ozono terapia. Nel corso degli anni sono stati ampliati i servizi erogati con le visite specialistiche (otorinolaringoiatria, pneumologia e allergologia, urologia, medicinaestetica, per citarne alcune), la diagnostica, la medicina dellavoro, la medicina dello sport, la medicina legale, il punto prelievi e, da quest’anno, anche ginecologia ed ostetricia.E proprio grazie all’inserimento di questi nuovi servizi, il PoliambulatorioIucopilla, in collaborazione con il suo staff,ha deciso di promuovere il progetto incontri di accompagnamentoalla nascita ed il progetto “patentino nonni”. “Questi due progetti sono nati con l’intento di offrireun importante servizio per la popolazione di SanMartino e comuni limitrofi” ci spiega Giulia Iucopilla,amministratore del Poliambulatorio. “Con questi cicli di incontri intendiamo informare e coinvolgere non solo i futuri genitori, ma anche i cosiddetti “caregivers” (in particolare i nonni) sui temi che riguardano la gravidanza, il travaglio, il parto, il neonato e la vita del bambino.” Gli incontri di accompagnamento alla nascita (IAN) si sviluppano n 10 incontri, 6 durante la gravidanza e 4 nel post-parto. “ E’ basilare promuovere la salute in tutte la sue orme, fornire consapevolezza alle mamme e alle famiglie creando strumenti indispensabili per tutto questo speciale percorso. Il fatto che questo servizio sia rivolto principalmente alle mamme/coppie che risiedono nel territorio è molto importante in quanto permette ai futuri genitori di conoscere altre coppie della zona, di intessere legami di amicizia ed aiuto reciproco” aggiunge Iucopilla “ Inoltre, l’Ostetrica che seguirà gli incontri, resterà, poi, a disposizione delle famiglie anche al termine del percorso”. Per quanto riguarda il progetto “Patentino nonni”, si sviluppa in 4 incontri a cadenza settimanale. “Con questo progetto abbiamo voluto pensare ai nonni, con il fine di promuovere la salute della famiglia” ci spiega Giulia Iucopilla “Intendiamo, quindi, non solo fare in modo che queste risorse essenziali per la maggior parte delle famiglie, si trovino preparati a questo nuovo ruolo, ma anche fornire strumenti affinché loro stessi possano supportare i genitori a fare scelte consapevoli. Vorrei aggiungere che abbiamo intenzione di svolgere, a cadenza mensile, alcuni incontri gratuiti aperti a tutti, che tratterranno l’ambito dei primi 1000 giorni, ed ogni incontro verterà su un argomento diverso.” Per ricevere informazioni o per prenotare: tel. 045 2426477 e-mail info@poliambulatorioiucopilla.it
Questo sito utilizza cookie tecnici anonimi per garantire la navigazione e cookie di terze parti per monitorare il traffico e per offrire servizi aggiuntivi come ad esempio la visualizzazione di video o di sistemi di messaggistica. Senza i cookie di terze parti alcune pagine potrebbero non funzionare correttamente. I cookie di terze parti possono tracciare la tua attività e verranno installati solamente cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie". Puoi cambiare idea in ogni momento cliccando sul link "Cookie" presente in ogni pagina in basso a sinistra. Cliccando su uno dei due pulsanti dichiari di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.
Il cookie con nome "s" permette di identificare il tuo browser per attivare la sessione di navigazione. Permette al server che ospita il sito di conoscere quale pagina ti ha inviato e di mantenere in memoria lo stato per massimo 20 minuti dopo l'ultimo click che hai effettuato sul sito. Una volta chiuso il sito il server interromperà l'invio dei dati e la sessione verrà eliminata immediatamente.
dw
Il cookie "dw" e indica se la barra dei cookie è aperta o meno. Evita di chiedere continuamente la scelta dei cookie.
dwterzeparti
Viene impostato solo se hai scelto di utilizzare i cookie di terze parti. Se non scegli i cookie di terze parti cliccando su "solo cookie tecnici" questo cookie tecnico non viene impostato.
COOKIE DI TERZE PARTI
Cookie analitici
Sono utilizzati al fine di raccogliere e analizzare in forma anonima e/o aggregata informazioni (ad esempio, tipo di browser Internet e sistema operativo utilizzato) e dati statistici sull’utilizzo di un sito da parte degli utenti (ad esempio, pagine web visitate da un utente; numero degli accessi) al fine di migliorare il sito stesso sia in termini di sicurezza sia in termini di esperienza di navigazione per i visitatori.
Cookie di profilazione
Utilizzati per ricondurre a determinati utenti specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte al fine di raccogliere dati e informazioni sulle esperienze di navigazione e raggruppare i diversi profili all’interno di gruppi omogenei per l’invio di messaggi pubblicitari sempre più mirati e coerenti con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete.