ALLERGIE
L’allergia è la reazione atipica del sistema immunitario quando non riconosce più sostanze innocue di contatto abituale (allergeni), confondendole per nemiche e scatenando quindi una reazione infiammatoria; questa reazione coinvolge principalmente le mucose nasali, gli occhi, i bronchi e l’apparato cutaneo.
Le allergie comuni sono le allergie alimentari, le allergie agli animali e le allergie da contatto, i cui disturbi possono essere piuttosto leggeri e tollerabili, come la lacrimazione, oppure più gravi come asma non controllata, dermatiti e reazioni anafilattiche.
ALLERGENI
Gli allergeni sono sostanze presenti nell’ambiente che, se a contatto con alcune cellule del sistema immunitario, scatenano la reazione allergica. Il sistema immunitario, una volta a contatto, sviluppa anticorpi particolari chiamati immunoglobuline E (IgE), legate sulla superficie di basofili e mastociti, cellule presenti nella pelle e in altri tessuti. Ad ogni contatto con l'allergene, le IgE lo riconoscono, si mobilitano e coinvolgono queste cellule nella liberazione di varie sostanze chimiche tra cui l'Istamina, responsabili della reazione allergica nei vari tessuti (congiuntiva, naso, pelle, ecc.).
SINTOMI
Le malattie respiratorie allergiche presentano sintomi differenti a seconda della tipologia in questione:
- l’allergia respiratoria causa starnuti, secrezione nasale, prurito, congiuntivite e tosse con difficoltà respiratorie che possono portare all’asma.
- l’allergia alimentare causa sintomi immediati quali nausea, vomito, diarrea, prurito e comparsa di pomfi, che possono portare ad anafilassi e shock anafilattico.
-l’allergia da contatto causa sintomi ritardati quali arrossamento della pelle, bollicine e prurito che può portare all’orticaria
TERAPIE
Prevenire l’allergia con l’allontanamento dall’allergene è la terapia più comune;, ma si può anche arrivare a ricorrere a farmaci quali antistaminici e cortisonici e addirittuta all’AIT (Immunoterapia Allergene Specifica), terapia che consiste nella somministrazione della sostanza a cui si è allergici in dosi crescenti, modificando la risposta immunitaria.
Presso il nostro Poliambulatorio si possono eseguire visite specialistiche allergologiche anche con valutazione spirometrica.