Settimana mondiale della tiroide .... la malattia del secolo!
Settimana mondiale della tiroide .... la malattia del secolo!
In occasione della settimana mondiale della tiroide approfondiamo la conoscenza di questa ghiandola endocrina situata alla base del collo che produce ormoni tiroidei. E' in costante aumento il numero di pazienti colpiti da patologie a carico di questa ghiandola (6 milioni di italiani malati, casi di tumore raddoppiati del 200%, casi di tiroidite di Hashimoto triplicati), soprattutto donne di tutte le età. Stanchezza, sovrappeso, battito cardiaco accelerato potrebbero dipendere dal cattivo funzionamento della tiroide, perciò è necessario prestare attenzione a questi sintomi. Seguire una dieta sana ed equilibrata, prediligendo alimenti che contengono iodio, selenio, zinco, ferro e vitamine D e del gruppo B, aiuta il nostro organismo a sintetizzare gli ormoni tiroidei, a regolare il metabolismo e a spegnere l'infiammazione. Di importanza cruciale è la prevenzione, dal momento che le patologie tiroidee se individuate nella fase inziale possono essere trattate con successo. Le più comuni patologie sono :
- Ipotiroidismo, legato a un'inefficienza della ghiandola che causa un rallentamento delle funzioni dell'organismo
- Ipertiroidismo, legato a un'eccessiva produzione ormonale da parte della ghiandola che causa un'accelerazione delle funzioni dell'organismo
- Gozzo, aumento del volume tiroideo con conseguenti difficoltà respiratorie e di deglutizione
- Tiroidite, infiammazione della ghiandola tiroidea che può portare a ipotiroidismo o a ipertiroidismo
- Noduli tiroidei, masse anomale che si formano all'interno della ghiandola tiroidea
- Cancro della tiroide
Presso Il Poliambulatorio Iucopilla puoi eseguire un controllo specialistico con ecografia, attraverso il quale l'endocrinologo può individuare eventuali patologie in atto o può intervenire nella prevenzione delle complicanze cardiovascolari, metaboliche e ossee.
Questo sito utilizza cookie tecnici anonimi per garantire la navigazione e cookie di terze parti per monitorare il traffico e per offrire servizi aggiuntivi come ad esempio la visualizzazione di video o di sistemi di messaggistica. Senza i cookie di terze parti alcune pagine potrebbero non funzionare correttamente. I cookie di terze parti possono tracciare la tua attività e verranno installati solamente cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie". Puoi cambiare idea in ogni momento cliccando sul link "Cookie" presente in ogni pagina in basso a sinistra. Cliccando su uno dei due pulsanti dichiari di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.
Il cookie con nome "s" permette di identificare il tuo browser per attivare la sessione di navigazione. Permette al server che ospita il sito di conoscere quale pagina ti ha inviato e di mantenere in memoria lo stato per massimo 20 minuti dopo l'ultimo click che hai effettuato sul sito. Una volta chiuso il sito il server interromperà l'invio dei dati e la sessione verrà eliminata immediatamente.
dw
Il cookie "dw" e indica se la barra dei cookie è aperta o meno. Evita di chiedere continuamente la scelta dei cookie.
dwterzeparti
Viene impostato solo se hai scelto di utilizzare i cookie di terze parti. Se non scegli i cookie di terze parti cliccando su "solo cookie tecnici" questo cookie tecnico non viene impostato.
COOKIE DI TERZE PARTI
Cookie analitici
Sono utilizzati al fine di raccogliere e analizzare in forma anonima e/o aggregata informazioni (ad esempio, tipo di browser Internet e sistema operativo utilizzato) e dati statistici sull’utilizzo di un sito da parte degli utenti (ad esempio, pagine web visitate da un utente; numero degli accessi) al fine di migliorare il sito stesso sia in termini di sicurezza sia in termini di esperienza di navigazione per i visitatori.
Cookie di profilazione
Utilizzati per ricondurre a determinati utenti specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte al fine di raccogliere dati e informazioni sulle esperienze di navigazione e raggruppare i diversi profili all’interno di gruppi omogenei per l’invio di messaggi pubblicitari sempre più mirati e coerenti con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete.