Terminate le festività in tanti pensano che sia il caso di darsi una regolata con l’alimentazione e cercano le strategie per eliminare quei chili di troppo accumulati durante queste giornate di festa e convivialità appena trascorse.
Se ci si mette in testa di “rimettersi in forma” è utile partire dall’impostazione di un’alimentazione equilibrata quindi assumere tanta frutta e verdura, cercare di assumere più fonti proteiche magre (come carni bianche, pesce, legumi, ecc..) e carboidrati complessi (avena, kamut, farine integrali , ecc..).
Altrettanto fondamentale è assumere tanta acqua, per mantenere il corpo idratato e permettergli di eliminare facilmente le tossine in eccesso e limitare quanto più possibile l’utilizzo di alcolici.
L’alimentazione equilibrata ovviamente da sola non può bastare, ma anzi va sicuramente abbinata all’attività fisica: almeno 30 minuti al giorno!
Il problema non è solo la pigrizia: l’organizzazione sempre più complessa della vita, il lavoro pervasivo e, per chi ha bambini, le molteplici attività scolastiche ed extra-scolastiche sembrano lasciare poco spazio al moto.
Sarebbe d’aiuto inquadrare l’attività fisica non come a un ulteriore impegno nelle nostre vite, ma come a un qualcosa che deve fare parte della quotidianità. Usando questo approccio, si possono cogliere innumerevoli occasioni per mantenersi attivi, come:
➡️ andare a lavorare o a scuola a piedi o in bicicletta;
➡️ scendere una fermata prima dai mezzi pubblici, se li si usa, e finire il tragitto a piedi;
➡️ evitare di prendere l’auto per fare spostamenti brevi;
➡️ salire le scale a piedi invece che usare l’ascensore;
➡️ portare a spasso il cane;
➡️ fare giardinaggio o i lavori domestici, come lavare il bagno e fare la spesa;
➡️ giocare con i propri bambini.
Sarebbe sufficiente inserire queste semplici attività quotidiane nella propria routine per raggiungere o avvicinarsi molto agli obiettivi di attività fisica, magari trovando un’attività che ci piaccia e ci faccia sentire bene o magari un partner di allenamento con il quale condividere questo tipo di attività per renderla più piacevole e possibilmente costante.