Dott. Ferrazzo Giuseppe, lo specialista per il vostro cuore
Dott. Ferrazzo Giuseppe, lo specialista per il vostro cuore
Il dottor Ferrazzo ha vinto la specialità nel 2020. In passato ha lavorato presso l’ospedale di Crotone, dove ha affinato le tecniche della sua specializzazione. Successivamente, trasferitosi a Conegliano Veneto, segue ulteriori formazioni a Padova in angiologia, vincendo il concorso statale come cardiologo. Arrivato a Verona viene apprezzato per la sua abilità in ambito cardiologico e la sua professionalità viene richiesta sia in ambito ospedaliero che ambulatoriale.
La disciplina della cardiologia abbraccia il settore della prevenzione, della cura e del mondo dello sport.
Ma qual è il vero lavoro del cardiologo?
Il cardiologo è un medico specializzato nel trattamento delle malattie e delle disfunzioni del cuore e del sistema circolatorio. Il suo lavoro prevede la diagnosi, la gestione e il trattamento di una vasta gamma di condizioni cardiache, tra cui l'infarto del miocardio, l'insufficienza cardiaca, l'aritmia cardiaca, l'ipertensione, la cardiomiopatia, le valvulopatie e molte altre.
Per fare questo, il cardiologo utilizza una combinazione di tecniche diagnostiche e strumenti, tra cui l'ECG, l'ecocardiogramma, la risonanza magnetica cardiaca, la tomografia computerizzata cardiaca e l'angiografia. Inoltre, i cardiologi possono prescrivere farmaci per il cuore, come i diuretici e i beta-bloccanti, e in alcuni casi, possono raccomandare procedure invasive come l'angioplastica coronarica o la chirurgia cardiaca.
Il cardiologo lavora anche con altri professionisti medici, come gli internisti, i chirurghi cardiaci e gli infermieri, per fornire cure coordinate e personalizzate ai pazienti con problemi cardiaci. Inoltre, il cardiologo può fornire consulenze preventive per i pazienti a rischio di sviluppare malattie cardiache, ad esempio fornendo consigli sullo stile di vita, sulla dieta e sull'esercizio fisico.
La prevenzione cardiaca e i controlli sulla funzionalità del cuore e dell’apparato venoso sono molto importanti soprattutto dopo gli effetti lasciati da un long covid.
Il dott. Giuseppe Ferrazzo ha unito la sua passione per la specialità che segue con la capacità di mettersi in relazione con i suoi pazienti, dando loro tutta la disponibilità e l’assistenza. Il Poliambulatorio Iucopilla sostiene i servizi specializzati offrendo al territorio professionisti competenti come il dott. Ferrazzo.
Questo sito utilizza cookie tecnici anonimi per garantire la navigazione e cookie di terze parti per monitorare il traffico e per offrire servizi aggiuntivi come ad esempio la visualizzazione di video o di sistemi di messaggistica. Senza i cookie di terze parti alcune pagine potrebbero non funzionare correttamente. I cookie di terze parti possono tracciare la tua attività e verranno installati solamente cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie". Puoi cambiare idea in ogni momento cliccando sul link "Cookie" presente in ogni pagina in basso a sinistra. Cliccando su uno dei due pulsanti dichiari di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.
Il cookie con nome "s" permette di identificare il tuo browser per attivare la sessione di navigazione. Permette al server che ospita il sito di conoscere quale pagina ti ha inviato e di mantenere in memoria lo stato per massimo 20 minuti dopo l'ultimo click che hai effettuato sul sito. Una volta chiuso il sito il server interromperà l'invio dei dati e la sessione verrà eliminata immediatamente.
dw
Il cookie "dw" e indica se la barra dei cookie è aperta o meno. Evita di chiedere continuamente la scelta dei cookie.
dwterzeparti
Viene impostato solo se hai scelto di utilizzare i cookie di terze parti. Se non scegli i cookie di terze parti cliccando su "solo cookie tecnici" questo cookie tecnico non viene impostato.
COOKIE DI TERZE PARTI
Cookie analitici
Sono utilizzati al fine di raccogliere e analizzare in forma anonima e/o aggregata informazioni (ad esempio, tipo di browser Internet e sistema operativo utilizzato) e dati statistici sull’utilizzo di un sito da parte degli utenti (ad esempio, pagine web visitate da un utente; numero degli accessi) al fine di migliorare il sito stesso sia in termini di sicurezza sia in termini di esperienza di navigazione per i visitatori.
Cookie di profilazione
Utilizzati per ricondurre a determinati utenti specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte al fine di raccogliere dati e informazioni sulle esperienze di navigazione e raggruppare i diversi profili all’interno di gruppi omogenei per l’invio di messaggi pubblicitari sempre più mirati e coerenti con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete.