MEDICINA DELLO SPORT
I nostri professionisti si occupano di visite medico sportive, diagnosi di patologie sport-correlate e della tutela sanitaria delle Società sportive.
PRESSO IL NOSTRO POLIAMBULATORIO SI POSSONO ESEGUIRE:
- visite sportive non agonistiche, per attività fisico-sportiva in ambito scolastico al di fuori dell’orario di lezione, inclusi i Giochi della Gioventù nelle fasi precedenti alla nazionale (che comprendono elettrocardiogramma a riposo, ovvero ECG, e misurazione della pressione arteriosa)
- visite sportive agonistiche, per pratiche sportive di livello elevato (che comprendono il monitoraggio della prova da sforzo eseguito su cicloergometro con conseguente tracciato ECG di recupero a fine sforzo, esame urine e spirometria).
Ricordiamo inoltre che il nostro Poliambulatorio è autorizzato con Codice Regionale B407, in conformità con le normative vigenti in materia di Certificazione medica per le attività sportive.
Si specifica che il pagamento delle visite sportive, sia agonistiche che non, comporta il rilascio immediato del relativo certificato sportivo.
La copia degli esami effettuati è a pagamento e per riceverla, i pazienti devono compilare l'apposito modulo di richiesta.
Poliambulatorio Iucopilla è convenzionato con i maggiori Enti di promozione sportiva e con numerose A.S.D., S.S.D. e Palestre ed è in grado di soddisfare all'interno di un'unica sede tutte le specifiche esigenze sanitarie di Società Sportive, Associazioni e singoli Atleti.
ACCERTAMENTI SANITARI ESEGUIBILI PRESSO LA NOSTRA STRUTTURA:
- ecografie cardiache
- holter pressorio
- holter cardiaco
- test da sforzo massimale sul cicloergometro
Per gli atleti minorenni è NECESSARIA la presenza di un genitore o di un suo accompagnatore (in quest’ultimo caso, dovrà essere munito di delega da parte di entrambi i genitori e copia di identità sua e dei genitori dell’atleta) che DEVE ESSERE PRESENTE durante lo svolgimento della visita per fornire al medico la storia clinica e le caratteristiche di eventuali sintomatologie e/o patologie del paziente.
Prima della visita, ricordarsi di portare:
- tutti gli esami precedenti ed eventuali terapie farmacologiche in essere
- la modulistica richiesta durante la prenotazione compilata in ogni sua parte
MEDICINA DEL LAVORO
COSA E’ E A COSA SERVE LA MEDICINA DEL LAVORO
Cosa dice la legge 81/2008 e a chi si applica:
A tutti i lavoratori assunti da una azienda ed anche a tutti coloro che hanno un contratto a progetto. la responsabilità di una mancata applicazione non è solo del datore di lavoro ma anche dei sottoposti delegati dallo stesso datore di lavoro, i quali a loro volta devono informarlo di tutto quello che non va.
La legge prevede la designazione obbligatoria da parte dell’azienda di:
1. Un responsabile del servizio prevenzione e protezione (coordina le misure preventive da mettere in atto)
2. Un responsabile dei lavoratori nominato in rappresentanza dei lavoratori.
3. Il medico competente deve essere nominato da ogni azienda pubblica o privata, non devono nominarlo solo i lavoratori autonomi che lavorano da soli.
L’impresa che occupi anche un solo lavoratore dipendente o equiparato (sono lavoratori equiparati ad esempio i soci o gli allievi) in attività per le quali la normativa prevede il controllo sanitario deve nominare il medico competente per eseguire la sorveglianza sanitaria.
Sempre in ambito di prevenzione , abbiamo avviato un progetto, promosso dallo Spisal, in collaborazione con un’azienda di San Martino Buon Albergo finalizzato a ridurre i rischi di problematiche dovute a posture scorrette durante le ore di lavoro.
Se hai un’azienda e necessiti di questo servizio contattaci per un preventivo personalizzato e calibrato sulle tue esigenze.
MEDICINA LEGALE
Presso il nostro Poliambulatorio eseguiamo visite medico legali e consulenze per privati, per studi legali e per uffici giudiziari, in materia di:
-infortunistica stradale
-infortunistica del lavoro
-malattie professionali
-invalidità civile
-responsabilità sanitaria medico chirurgica e specialistica con valutazione del danno alla persona
Dott.ssa Tambuscio, Medico Chirurgo, Specialista in Medicina Legale e delle Assicurazioni, Dottorato di Ricerca in Medicina e Scienze Forensi, con esperienza ventennale nell’assistenza medico legale in ambito civile, penale e del lavoro.
Questo sito web utilizza cookie di terze parti | X - CHIUDI |
![]() |
|
Dettagli dei cookie utilizzati | X - CHIUDI | ||||||||||||||||||||||||
COOKIE TECNICI
COOKIE DI TERZE PARTI
| |||||||||||||||||||||||||