La fisioterapia previene e cura le patologie congenite o acquisite in ambito e muscolo scheletrico, neurologico e viscerale attraverso:
massoterapia, kinesiterapia, terapia fisica, terapia manuale, etc.
I nostri professionisti eseguono terapie presso il nostro Poliambulatorio, ma è possibile richiedere l'esecuzione anche a domicilio; tra le terapie, elenchiamo:
TENS E' un'elettroterapia antalgica per ridurre il dolore. Attraverso delle placche vengono inviati degli impulsi elettrici sulla cute che vanno a stimolare le fibre nervose, neutralizzando il dolore e stimolando la produzione di endorfine. Viene utilizzata per: lombosciatalgia, mal di schiena, tendiniti, etc.
IONOFORESI
Attraverso questa tecnica transcutanea un farmaco puro può essere assorbito dal corpo senza recare danni e riducendo i possibili effetti collaterali. Controindicazioni: gravidanza, epilessia, pacemaker. Durata singola seduta 30 minuti.
TECARTERAPIA
Viene utilizzata per eliminare il dolore causato da distorsioni, lesioni tendinee, traumi ossei, lombalgie o dopo interventi di artroprotesi. Effetti: aumento della temperatura corporea, stimolazione del microcircolo e vasodilatazione. I risultati si vedono già dalla prima seduta.
ULTRASUONO TERAPIA
E’ una terapia termica che utilizza ultrasuoni per agevolare gli scambi cellulari producendo un effetto analgesico e decontratturante. E’ indicata per trattare: artrosi, lesioni muscolari, tendiniti etc. Controindicazioni: presenza di protesi metalliche. Durata singola seduta circa 15 minuti.
KINESITERAPIA
Il professionista può utilizzare metodologie manuali e strumentali (cyclette, elastici etc) e il paziente può essere sottoposto a:
Kinesiterapia attiva, se esegue da solo il movimento Kinesiterapia passiva, se resta inattivo E’ indicata in caso di traumi e fratture. Durata seduta 30 minuti.
RIABILITAZIONE SPORTIVA ATTRAVERSO BENDAGGIO
Il professionista applica un tape anelastico per bloccare l’articolazione . Questo cerotto può essere rimosso dopo 4/7 giorni. Indicazioni: lussazioni, traumi, microfratture.
TAPING KINESIOLOGICO
Il Kinesiology tape è una tecnica che prevede l’attivazione di sistemi circolatori e neurologici attraverso il movimento dei muscoli del corpo con un bendaggio adesivo elastico con effetto terapeutico. Questa tecnica aiuta a correggere la funzione muscolare, ripristinando la giusta tensione, aumentare la circolazione del sangue attraverso convoluzioni sulla pelle che sollevandosi favoriscono il drenaggio linfatico, alleviare il dolore, riducendo la pressione e l’irritazione sui recettori cutanei grazie ad un riequilibrio della attività linfatica, correggere l’allineamento dell’articolazione, tramite recupero della funzione e del corretto utilizzo della fascia.
GINNASTICA ANTALGICA E POMPAGES
E’ una tecnica usata principalmente a livello cervicale per artrosi, retrazioni muscolo-fibrose, cervicobrachialgie, contratture periferiche, ecc, caratterizzata da un pompaggio lento e regolare che fa passare un segmento dallo stato di tensione ad uno stato di rilasciamento e viceversa. Nel caso di retrazioni muscolo-fibrose sono caratterizzati da: tensione, mantenimento della tensione e rilasciamento. Così facendo, il terapista recupera l’elasticità dei tessuti , stimolando ed accelerando la circolazione periferica.
MCKENZIE
Il metodo McKenzie è una tecnica per trattare dolori a carico del collo e della schiena.
GINNASTICA POSTURALE
La Rieducazione Posturale è una metodo riabilitativo per valutare e trattare patologie dell’apparato locomotore, attraverso una serie di allungamenti e rilasciamenti tonici delle catene muscolari ipertoniche responsabili del controllo posturale. Partendo dall’organizzazione in catene muscolari e dalla relazione meccanica funzionale che si stabilisce tra i diversi distretti del corpo, la RPG consente di approfondire la conoscenza delle problematiche specifiche in modo individuale.
GINNASTICA CORRETTIVA
La Ginnastica Correttiva consiste nel praticare attività fisica correggendo gli stati di disequilibrio, paramorfismi e posture scorrette.
Questo sito utilizza cookie tecnici anonimi per garantire la navigazione e cookie di terze parti per monitorare il traffico e per offrire servizi aggiuntivi come ad esempio la visualizzazione di video o di sistemi di messaggistica. Senza i cookie di terze parti alcune pagine potrebbero non funzionare correttamente. I cookie di terze parti possono tracciare la tua attività e verranno installati solamente cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie". Puoi cambiare idea in ogni momento cliccando sul link "Cookie" presente in ogni pagina in basso a sinistra. Cliccando su uno dei due pulsanti dichiari di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.
Il cookie con nome "s" permette di identificare il tuo browser per attivare la sessione di navigazione. Permette al server che ospita il sito di conoscere quale pagina ti ha inviato e di mantenere in memoria lo stato per massimo 20 minuti dopo l'ultimo click che hai effettuato sul sito. Una volta chiuso il sito il server interromperà l'invio dei dati e la sessione verrà eliminata immediatamente.
dw
Il cookie "dw" e indica se la barra dei cookie è aperta o meno. Evita di chiedere continuamente la scelta dei cookie.
dwterzeparti
Viene impostato solo se hai scelto di utilizzare i cookie di terze parti. Se non scegli i cookie di terze parti cliccando su "solo cookie tecnici" questo cookie tecnico non viene impostato.
COOKIE DI TERZE PARTI
Cookie analitici
Sono utilizzati al fine di raccogliere e analizzare in forma anonima e/o aggregata informazioni (ad esempio, tipo di browser Internet e sistema operativo utilizzato) e dati statistici sull’utilizzo di un sito da parte degli utenti (ad esempio, pagine web visitate da un utente; numero degli accessi) al fine di migliorare il sito stesso sia in termini di sicurezza sia in termini di esperienza di navigazione per i visitatori.
Cookie di profilazione
Utilizzati per ricondurre a determinati utenti specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte al fine di raccogliere dati e informazioni sulle esperienze di navigazione e raggruppare i diversi profili all’interno di gruppi omogenei per l’invio di messaggi pubblicitari sempre più mirati e coerenti con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete.