CHE COS’E’ IL TEST ANTIGENICO È un test rapido di minima invasività che ricerca il virus dal punto di vista qualitativo attraverso un tampone nasofaringeo. In caso di tampone positivo, viene consigliato un tampone molecolare che confermi l’esito, questo ricerca l’RNA virale (RT-PCR Real Time Polymerase Chain Reaction).
COME SI ESEGUE
Il tampone rapido consiste nel prelevare le cellule superficiali della mucosa del naso posteriore, mediante un piccolo bastoncino di materiale sintetico flessibile che trattiene materiale organico, effettuato in entrambe le narici; la durata è minima (dura pochi secondi) e può provocare un impercettibile fastidio nel punto di contatto, raramente un micro sanguinamento.
ESITO TAMPONE NEGATIVO
Un risultato negativo non conferma la negatività del virus in quanto quest’ultimo potrebbe essere comunque presente anche se in quantità inferiore a quella rilevabile dal metodo; in altri casi, si potrebbe essere già stati infetti dal virus ma non rilevarsi tali perché il test è stato eseguito senza l’attesa del periodo di incubazione, ovvero il periodo attraverso cui il virus non si è ancora manifestato. Il momento consigliato per poter eseguire il tampone è di 4-5 giorni dall’ultimo contatto con una persona positiva o comunque dall’ultimo momento in cui si è creduto di essere stati infetti.
ESITO TAMPONE POSITIVO
Se l’esito risulta positivo si procede ad un secondo tampone, quello molecolare, in quanto più preciso. Di conseguenza, bisognerà sottoporsi ad un isolamento anche dai parenti stretti per evitare il rischio di contagio, informando il proprio medico di base. In caso di risultato incomprensibile, ci si dovrà sottoporre alla stessa procedura sopra citata onde evitare la diffusione del virus.
Questo sito utilizza cookie tecnici anonimi per garantire la navigazione e cookie di terze parti per monitorare il traffico e per offrire servizi aggiuntivi come ad esempio la visualizzazione di video o di sistemi di messaggistica. Senza i cookie di terze parti alcune pagine potrebbero non funzionare correttamente. I cookie di terze parti possono tracciare la tua attività e verranno installati solamente cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie". Puoi cambiare idea in ogni momento cliccando sul link "Cookie" presente in ogni pagina in basso a sinistra. Cliccando su uno dei due pulsanti dichiari di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.
Il cookie con nome "s" permette di identificare il tuo browser per attivare la sessione di navigazione. Permette al server che ospita il sito di conoscere quale pagina ti ha inviato e di mantenere in memoria lo stato per massimo 20 minuti dopo l'ultimo click che hai effettuato sul sito. Una volta chiuso il sito il server interromperà l'invio dei dati e la sessione verrà eliminata immediatamente.
dw
Il cookie "dw" e indica se la barra dei cookie è aperta o meno. Evita di chiedere continuamente la scelta dei cookie.
dwterzeparti
Viene impostato solo se hai scelto di utilizzare i cookie di terze parti. Se non scegli i cookie di terze parti cliccando su "solo cookie tecnici" questo cookie tecnico non viene impostato.
COOKIE DI TERZE PARTI
Cookie analitici
Sono utilizzati al fine di raccogliere e analizzare in forma anonima e/o aggregata informazioni (ad esempio, tipo di browser Internet e sistema operativo utilizzato) e dati statistici sull’utilizzo di un sito da parte degli utenti (ad esempio, pagine web visitate da un utente; numero degli accessi) al fine di migliorare il sito stesso sia in termini di sicurezza sia in termini di esperienza di navigazione per i visitatori.
Cookie di profilazione
Utilizzati per ricondurre a determinati utenti specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte al fine di raccogliere dati e informazioni sulle esperienze di navigazione e raggruppare i diversi profili all’interno di gruppi omogenei per l’invio di messaggi pubblicitari sempre più mirati e coerenti con le preferenze manifestate nell’ambito della navigazione in rete.