Quando parliamo di pavimento pelvico ci riferiamo alla zona anatomica formata da un πππππππ π
π πππππππ che chiudono in basso il nostro bacino. Quando si parla di riabilitazione del pavimento pelvico, facciamo riferimento ad una riabilitazione che va a trattare le problematiche della sfera urologica, ginecologica e proctologica.
La sintomatologia varia e va dalla perdita occasionale di aria alla perdita di contenuto intestinale.
Si distinguono due tipi fondamentali di incontinenza:
β‘οΈ incontinenza fecale da urgenza: caratterizzata dall'impossibilità di rimandare l'evacuazione una volta avvertito lo stimolo,spesso sintomo dello sfintere anale esterno;
β‘οΈ incontinenza fecale passiva: caratterizzata dalla perdita di gas,feci liquide o solide, tipicamente correlate a un difetto dello sfintere anale interno ovvero da una insufficiente chiusura dello sfintere anale esterno dovuto a un prolasso rettale o emorroidi.
Le cause sono molteplici: lesioni agli sfinteri anali dia traumatiche es.da parto o secondarie ad interventi chirurgici nella zona anorettale; alterata funzione intestinale come ad esempio in caso di malattie infiammatorie croniche dell'intestino es.morbo di chron; cause di origine neurologica come nei casi di lesioni del midollo spinale.
Una disfunzione di questa zona potrà quindi causare problematiche di:
β‘οΈ Patologie del comparto posteriore: incontinenza dai gas e fecale,ipotonia muscolare, incontinenza sfinterica.
β‘οΈ Prolasso degli organi pelvici
β‘οΈ Ostacolare un parto
β‘οΈ Dolore pelvico
β‘οΈ Dolore lombare.
Il trattamento riabilitativo comprende:
β‘οΈ chinesiterapia: adeguati esercizi di rinforzo della muscolatura pelvi perineale da eseguire giornalmente a domicilio dopo addestramento da parte di personale specializzato elettrostumolazione mediante sonda anale o se necessario vaginale verranno effettuate delle elettrostimolazioni muscolari in modo da fare contrarre e quindi rinforzare opportunamente la muscolatura perineale.
β‘οΈ La radiofrequenza che attraverso l'uso di una sonda anale induce un aumento tenue della temperatura per ripristinare le membrane cellulari e stimolare la produzione di collagene.
La riabilitazione può essere effettuata:
β
π¨ πππππππ ππππππππππ.
β
π¨ πππππππ ππππππππ, ππππππππππππ.
Queste sono le metodiche riabilitative proposte:
β‘οΈ Esercizi in gravidanza propedeutici alla prevenzione della diastasi dei retti e al trattamento nel post parto.
β‘οΈ Radiofrequenza ed elettroporazione per il trattamento di patologie vaginali: incontinenza urinaria, prolasso uro genitale, ipertono del pavimento pelvico,lichen,atrofia dei genitali,esiti cicatriziali di lacerazioni vaginali spontanee o postparto, deficit della libido secchezza vaginale.
π³π πππππ πΜ ππππππ π
π πππππππππ ππ ππππππππππππππ πππππππ ππππππ πππππππ πππ ππππππ ππππππππ.
π·ππππππ πππ ππππππ πππ ππ π«πππ.πππ πΊπ°πͺπ°π³π°π¨π΅πΆ π¨π΅π΅π¨, ππ ππππππ πππππππππ πππ πππππ
πππ ππ ππππ ππ ππππππππππ π πππππππ ππ πππππππ ππππππ πππ ππ!